Esperto di diritto di famiglia, l'Avv. Tranquillini Filippo si occupa di settori rilevanti che riguardano i complessi rapporti giuridici tra le persone facenti parte dello stesso nucleo familiare. Rientrano in questa parte del Codice Civile i settori rilevanti dedicati alla Comunione Legale e regimi convenzionali, ai regimi patrimoniali tra coniugi, all'autonomia negoziale nella crisi coniugale, all'esercizio della potestà genitoriale, all'amministrazione di sostegno e alla rappresentanza dei figli da parte dei genitori, nonché al fenomeno delle convivenze o famiglie di fatto.
Nel libro primo del Codice Civile ci si occupa delle persone in quanto soggetti di diritto. Si tratta della capacità giuridica quale attitudine dell'uomo a essere titolare di diritti e di doveri. La capacità di agire invece è la capacità del soggetto di compiere atti giuridici attraverso i quali acquistare diritti e assumere doveri.
Presso lo studio legale di Mori potrete accedere a queste e altre informazioni con la guida dell'avvocato professionista. Chiamate per richiedere una consulenza.
Amministrazione di sostegno
Per una persona che, a causa di una patologia o di una menomazione fisica o mentale, non è più in grado del tutto o parzialmente di provvedere ai propri interessi, il Giudice Tutelare può nominare, a seguito del ricorso presentato da uno dei soggetti indicati dalla norma, un Amministratore di Sostegno scelto tra le persone designate dello stesso beneficiario, se in grado di farlo, o tra i soggetti designati dal legislatore.
L'Avvocato Filippo Tranquillini, operativo a Mori, provvederà a fornirvi tutta l'assistenza di cui necessitate nel campo del diritto di famiglia, occupandosi con attenzione anche di ciò che riguarda l'amministrazione di sostegno.